A.P.S. Censured affiliata Entes (Ente Nazionale Trattenimenti Enogastronomia Sport) ha aperto giovedì 28 luglio 2017 in Via dei Quattro Cantoni 5 a Roma, nel quartiere Esquilino, in pieno centro, a pochi passi da Via Cavour e Piazza Santa Maria Maggiore, in posizione facilmente raggiungibile anche a piedi e dai turisti, e soprattutto in una storica location che per molti anni fu un importante punto di riferimento della comunità gay capitolina.
Il nuovo presidente, infatti – nei lavori di ristrutturazione atti a creare ambienti confortevoli e adeguati all’attività di cruising club– ha tenuto conto della storia di questo locale che, con il nome APEIRON, fu attivo per tutti gli anni Novanta del Novecento e funzionò fino ai primi anni Duemila, quando le guide gay dell’epoca lo descrivevano così:
– Luci morbide, divani e video hardcore su tutte le serate a maxischermo. C’è una stanza buia e due bar, scendendo alcune scale troverete tre sale dove vengono eseguiti spettacoli di vita. Il venerdì è un appuntamento fisso con un spogliarello maschile.
– Situato vicino alla metro di via Cavour, il locale offre un ampio spazio per relazionarsi, giochi di società e musica con maxi video. Serate con animazione. All’interno sala con video hard e dark room.
– Luci soffuse, divanetti in pelle e Video hard tutta la notte per la clientela, esclusivamente omosessuale, di questo Locale. Al primo piano ci sono due Bar e una Dark Room mentre scendendo le scale si possono trovare tre salette…
Nei lavori di ristrutturazione sono stati pertanto conservati e valorizzati quegli ambienti che, negli anni Novanta, furono allestiti immaginando l’interno di un diamante, la cui struttura a prisma venne ricreata mediante pavimenti obliqui e decori triangolari con specchi e con tre colori predominanti (rosso, nero e grigio).
A quel tempo l’Apeiron era aperto tutti i giorni dalle 22.30 alle 03.00 e gli spogliarelli del venerdì erano un appuntamento fisso, ma divenne molto noto e frequentato (e anche criticato, per la morale dell’epoca) anche perché fu il primo locale ad avere al proprio interno una dark room.
L’Apeiron, tuttavia, non era soltanto un ritrovo deputato ad incontri di sesso – pudicamente definiti in una guida… “spettacoli di vita” (!!!) – anzi; frequentatori abituali, infatti, erano l’attore Paolo Poli (1929-2016), il poeta Dario Bellezza (1944-1996) e molti altri esponenti della cultura e dello spettacolo ancora oggi viventi- Lo frequentava anche Bruno Di Donato, scomparso nel 1991 a 55 anni e poi ricordato proprio all’Apeiron il 5 maggio 1992 con una serata intitolata Voglia di Memorie nel corso della quale venne ripercorsa la sua storia di militante attivista che – dopo essere stato sposato, divenuto padre di tre figli, e poi divorziato – fece parte del movimento gay italiano già dalla fine degli anni Settanta divenendo responsabile del Fuori!, movimento romano nel 1978 e contribuendo poi, tra l’altro, alla fondazione del circolo capitolino “Mario Mieli” del quale fu il primo presidente, così come fu uno dei primi a parlare di Aids sia come segretario di Informagay e sia in veste organizzatore di una conferenza stampa insieme all’Istituto Superiore di Sanità, nel 1983, che portò alla creazione del primo consultorio del genere in Italia.
A titolo di curiosità si ricorda che all’epoca l’Apeiron era affiliato all’Arcigay, Il costo annuale della tessera era di 5.000 lire, mentre quello medio di una consumazione (oltre la prima, gratuita) era di 12.000 lire
Agli inizi del Terzo Millennio, la nascita di nuovi locali e discoteche gay a Roma, determinò la crisi dell’Apeiron che nell’ottobre 2001 divenne sede di un nuovo ritrovo denominato A Tu per Tu, rivolto però a una clientela non più gay, bensì ai frequentatori del vicino locale per strip-tease Blue Moon, divenendo poi, fino al 2014, sede del Talent Club che ospitava esibizioni di musica dal vivo e di lap dance con salottini per scambisti.
I leggendari divanetti dell’Apeiron ed altri pezzi di questa lunga storia sopravvivono ancora oggi al Censured nella grande sala bar arredata anche con sedie e tavolini per una piacevole serata in compagnia o da trascorrere in maniera diversa con vari eventi settimanali e fino a notte inoltrata.
Per soddisfare tutte le esigenze della clientela attuale sono disponibili il wi-fi gratuito e una comoda saletta fumatori, mentre la zona cruising è stata totalmente rinnovata nella primavera 2020 non solo con la dark room, ma anche con ampi camerini relax, glory hole e play room.
Associazione Promozione Sociale Censured C.F 97930780586 Affiliata con ENTES Ente Nazionale Trattenimenti Enogastronomia Sport
© 2022 by @mgk_309